Teatro Rossini, una storia da salvare...

Appello del gruppo promotore "Salviamo il Rossini"

Incontro del comitato "Salviamo il Rossini"

Il gruppo promotore "Salviamo il Rossini" intende formalizzare il suo impegno in difesa del teatro dando vita a un "Presidio per la cultura" con un forte radicamento nel territorio.
Intendiamo per cultura un concetto ben diverso da quello di chi concepisce i luoghi, teatro Rossini in primis, come un prolungamento di un discorso cabarettistico e televisivo, di chi propone un modello populistico di "cultura" equiparata a puro intrattenimento e divertentismo, di chi tenta di demolire un sistema di istruzione pubblico ed equamente accessibile (ed a questo proposito, il Presidio desidera manifestare il proprio appoggio alla mobilitazione studentesca che prosegue ininterrotta da quasi un mese).
La volontà del Presidio è dimostrare, invece, che le funzioni primarie di una qualsiasi attività culturale sono quelle di sensibilizzazione e formazione: la prima volta all'apprezzamento del bello estetico, la seconda destinata ad una crescita spirituale nelle giovani generazioni ed all'educazione sociale negli adulti.
Queste due funzioni primarie devono portare, combinate, allo sviluppo di coscienza e capacità di analisi dei fenomeni sociali ed umani.

All'atto pratico il Presidio si propone i seguenti obiettivi:
  • L'avvio di un percorso formativo, in collaborazione con gli enti preposti e con le scuole, per l'educazione alla legalità , alla convivenza ed alla solidarietà .
  • Il coinvolgimento, nel suo operato, delle associazioni che si occupano dell'integrazione dei diversamente abili, riproponendo temi cari al progetto teatro ed handicap .
  • L'instaurazione di una stretta collaborazione con le associazioni che sono state di fatto declassate e messe da parte dall'attuale amministrazione nel programma per il teatro.

Pertanto invitiamo tutti i sottoscrittori dell'appello e quanti intendono sviluppare un progetto condiviso e duraturo a partecipare all'assemblea che si terrà GIOVEDI' 6 NOVEMBRE alle ore 18:30 nella sede provvisoria del comitato in VIA DONATO BOSCIA 8.

0 commenti: